L’energia mistica della Cornamusa

Codice: 9788863638660 Categories: , , , Tag:

Scozia, un viaggio tra miti e fantasmi accompagnanti dal suono delle cornamuse

Spesso, quando si parla della Scozia, si pensa a barbuti suonatori di cornamusa vestiti con kilt, a castelli infestati da fantasmi e, soprattutto, a laghi abitati da mostri leggendari e mitologici. La Scozia, come la vicina Irlanda, è infatti una terra di tradizioni, leggende e miti: non per niente i due paesi condividono le comuni origine celtiche. E sono proprio stati i Celti, con i loro moltissimi dei, dee, spiriti e mostri ad aver lasciato nella mitologia scozzese bizzarri e affascinanti personaggi che ancora oggi popolano le favole e i racconti che ogni sera accompagnano i bambini verso il sonno.

1 · The Fair Maid of barra (Instrumental)
2 · Hieland soldier
3 · Skye boath
4 · Farewell to Glemshalloch (Instrumental)
5 · Galla water
6 · The banks of Allan water (Instrumental)
7 · Hush hush
8 · Scotland the brave (Instrumental)
9 · Amazing Grace

Tempo Totale 37.13

ARTISTI:
VOCI, BODHRAN: Lidia Boccaccio
VOCI, ARPA CELTICA: Patrizia Borromeo
CORNAMUSA, FIATI: Emanuele Zanfretta

Registrato nel mese di ottobre 2000 presso gli studi del C.S.M. di Verona, Italia.
Tecnico del suono: Davide Rossi
Mix & editing: Fabio Cobelli

Traccia 5 · Il Gala Water è  un fiume del Border scozzese che nasce dalle Moorfoot Hills e confluisce nel Tweed vicino a Melrose attraversando le contee di Edimburgo, Selkirk e Roxburgh, una percorso serpentino tra ampi tratti di pascolo. Galashiels (Gala) è una città nella contea di Selkirk sul fiume Gala famosa per le sue produzioni tessili; la canzone è cantata immancabilmente in occasione del Braw Lads Gathering una sorta di rievocazione dei momenti storici salienti vissuti dalla cittadina, che si svolge a fine maggio e per buona parte di giugno.

Traccia 6 · The banks of Allan water Canzone scozzese di Matthew Gregory Lewis (1775-1818)

Traccia 9 · “Amazing Graceè un inno cristiano pubblicato nel 1779, con parole scritte nel 1772 dal poeta inglese e pastore anglicano John Newton (1725-1807). È un inno immensamente popolare, in particolare negli Stati Uniti, dove viene utilizzato sia per scopi religiosi che secolari.

Rilegatura

Punto metallico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…